PROGRAMMA
PRIMA LEZIONE (storytelling)
• Lo storytelling che cos’è e come funziona;
• Visione di un filmato e analisi del paradigma narrativo strutturato;
• Esercitazioni da svolgersi a casa.
SECONDA LEZIONE (storytelling)
• Verifica del lavoro svolto a casa;
• Realizzazione di uno scritto collaborativo (soggetto) con analisi del paradigma narrativo
strutturato;
TERZA LEZIONE (sceneggiatura)
• Le componenti: dal soggetto alla sceneggiatura passando per il trattamento.
• Analisi di esempi pratici di storie pubblicate: Bonelli (Zagor, Nathan Never, Martin
Mystère), Disney (Topolino), autoproduzioni (Anno Domini, Star & McCoy).
• Esercitazioni da svolgersi a casa.
QUARTA LEZIONE (sceneggiatura)
• verifica del lavoro svolto a casa;
• La traduzione del racconto dello sceneggiatore da parte del disegnatore;
• Il racconto percepito dal lettore;
• Tempo di Lettura e Tempo Narrativo;
• I personaggi:
◦ Caratterizzazione; ◦ Linguaggio;
◦ Introspezione.
QUINTA LEZIONE (sceneggiatura)
• verifica del lavoro svolto a casa;
• Analisi e nomenclatura CAMPI cinematografici (attenzione focalizzata sull’ambiente);
quali sono e il loro uso applicato alla sceneggiatura per fumetti.
SESTA LEZIONE (sceneggiatura)
• verifica del lavoro svolto a casa;
• Analisi e nomenclatura PIANI cinematografici (attenzione focalizzata sul soggetto); quali
sono e il loro uso applicato alla sceneggiatura per fumetti.
• All’interno del corso verranno consegnate dispense, bibliografia ed esempio concreti.
IL
CORSO ONLINE
Sei sempre connesso dal vivo con l'insegnante. La lezione a
cui partecipi è anche registrata, potrai rivederla con comodo
in qualsiasi momento. Il software per la connessione è
Microsoft Teams. L'accesso al corso è possibile da qualsiasi
dispositivo (PC - MAC - Tablet - Smartphone). La classe è composta da massimo 10 allievi. Il corso è rivolto a tutti: studenti della scuola ed esterni.
Durata: 6 lezioni di 2 ore ciascuna
Frequenza:
una volta a settimana
Data di inizio del corso: mercoledi 22 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00
Al termine attestato di partecipazione e a richiesta la certificazione per i crediti scolastici.
COSTO DEL CORSO
€ 170,00 (quota associativa di € 10,00 e iscrizione compresa)
Se sei un allievo della nostra scuola pagherai € 120,00