info: 3520022710 scuoladifumetto@gmail.com

 

 

Corso di Fumetto Junior

Il corso annuale di Fumetto Junior è dedicato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni che desiderano imparare le basi del disegno e della narrazione a fumetti e manga. Ogni allievo è seguito con un percorso didattico personalizzato che unisce l’apprendimento delle tecniche del fumetto allo sviluppo della creatività.

Non si danno voti né si fanno esami; i ragazzi devono essere motivati unicamente dalla propria passione, mentre il professore, con la sua esperienza, è lì per guidarli, disciplinarli e stimolarli.

È possibile frequentare il corso in sede oppure online: il programma è identico in entrambe le modalità.

 

 

Trova la sede a te più vicina

Prenotati per l'Open Day o per un colloquio. Compila la domanda di ammissione e attendi l'accettazione al corso che ti daremo.
Dopo l’accettazione al corso, potrai partecipare alla lezione di prova.

 

 

Prenotati per una prima lezione di prova online. Compila la domanda di ammissione e attendi l'accettazione al corso che ti daremo. Con l’occasione ti forniremo anche le indicazioni per utilizzare il software Microsoft Team necessario per le lezioni online con le relative credenziali di accesso. I corsi online sono accessibili da PC, MAC, Tablet e Smartphone.

Dopo l’accettazione al corso, potrai partecipare alla lezione di prova.

 


Se la lezione di prova ti soddisfa, procedi con il pagamento; in caso contrario, non dovrai pagare nulla.

Se hai difficoltà economiche, ti veniamo incontro: presentando la certificazione ISEE potrai ottenere un’agevolazione sulla quota.

Se ti iscrivi a corso già iniziato, l’importo sarà ridotto e le rate di partecipazione verranno rimodulate.

Se interrompi il corso di studio non sei tenuto a corrispondere le rate successive al tuo ritiro. L'iscrizione al corso non implica alcun vincolo di contratto.

 


Unica soluzione € 560 + ammissione € 10
Rateizzato 1: € 230 + ammissione € 10
Rateizzato 2: € 180
Rateizzato 3: € 180

 

Per agevolazioni economiche...

Le sedi in Abruzzo hanno quote diverse, vedi qui...

 

 

Bonifico bancario intestato a: SCUOLA DI FUMETTO APS
IBAN: IT53D0306969390100000003920

Banca Intesa San Paolo
esempio di causale: (inserire il nome dell’allievo) rata1 2025-26 corso Torino

 

Possono iscriversi bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra 8 e 13 anni.

Il corso si svolge da settembre a maggio

Si frequenta una volta a settimana.

Le lezioni si tengono di pomeriggio e durano 2 ore

Per saperne di più su open day e calendario delle lezioni...

 

Al termine delle attività didattiche sarà rilasciato un attestato di frequenza.

      • Tutte le dispense didattiche cartacee sono distribuite senza costi aggiuntivi.

          • Gli studenti in presenza potranno accedere a lezioni preregistrate online per facilitare il recupero delle lezioni perse.

          • Gli studenti online potranno rivedere la registrazione della lezione seguita in diretta..

          •  

             

             

            Per i più piccoli da 8 a 10 anni, la didattica valorizza la passione e assume una forma più ludica, pur restando strutturata per offrire solide basi tecniche e creative da sviluppare nel tempo. Diversamente da molti corsi incentrati sulla semplice riproduzione di immagini, il nostro incoraggia i giovani artisti a coltivare un autentico senso creativo e a esprimere la propria individualità attraverso il fumetto.

            Il linguaggio del fumetto diventa così uno strumento per dare voce al carattere di ciascuno, stimolando immaginazione e fantasia. L’apprendimento di tecniche e strumenti contribuisce inoltre alla crescita personale e allo sviluppo della propria originalità.

             

             

             

            Per i più grandi, da 11 a 13 anni, la didattica non si limita a stimolare la creatività, ma entra nel vivo della disciplina del manga e fumetto, ponendo solide basi che potranno essere riprese e sviluppate in futuro.

            Il programma del corso si fonda sull’apprendimento e sull’uso delle tecniche manuali di disegno e colorazione, con l’obiettivo di potenziare le abilità pratiche dello studente. L’impiego di strumenti digitali per il disegno e la colorazione non è escluso: l’allievo può portarli da casa, ma il loro utilizzo deve sempre essere guidato dal docente.

             

            Strumenti e materiali
            Basi del disegno
            Linguaggio del fumetto e del cinema di animazione
            Storia e stili del fumetto
            Tecniche di narrazione, dal soggetto alla sceneggiatura
            Anatomia della figura umana
            Tecniche di disegno dei cartoons
            Personaggi, espressioni e movimenti del corpo
            Ambientazione
            Elementi di composizione e prospettiva
            Inchiostrazione e lettering
            Colorazione manuale con marker

            Scrivere e disegnare una storia a fumetti
            Creare titoli ed onomatopee