2024
La Scuola di Fumetto APS ha operato nel 2024 nei seguenti settori:
· Educazione, istruzione e formazione professionale, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa.
· Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo.
· Formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa.
La Scuola di Fumetto APS nel 2024 ha perseguito le seguenti finalità:
L’Associazione, senza scopo di lucro, nasce con l’obiettivo di perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, promuovendo e realizzando attività di interesse generale a favore dei propri associati, dei loro familiari e della collettività.
Si avvale prevalentemente dell’impegno volontario e gratuito dei soci.
In particolare, i fini istituzionali dell’Associazione riguardano la diffusione e la valorizzazione delle arti figurative, grafiche, digitali e letterarie, con una particolare attenzione al linguaggio del fumetto.
Attraverso il linguaggio del fumetto, l’Associazione intende:
-
promuovere l’identificazione con personaggi e messaggi positivi;
-
stimolare le capacità logiche e creative;
-
favorire una dimensione ideale, intima ed emozionale;
-
sviluppare la consapevolezza e la gestione delle dinamiche emotive;
-
aprire a nuovi campi del sapere e rendere accessibili contenuti complessi, in particolare di natura tecnologica;
-
facilitare l’apprendimento di comportamenti positivi e costruttivi;
-
promuovere l’inclusione di persone diversamente abili o in condizione di disagio fisico, psichico, economico e/o sociale;
-
sostenere l’integrazione linguistica e sociale di soggetti provenienti da contesti e culture diverse;
-
favorire l’aggregazione e la formazione dei cittadini attraverso eventi e manifestazioni culturali, artistiche e musicali.
ATTIVITA' ISTITUZIONALI
Attività istituzionale con contributo economico – Corsi in sede
Per raggiungere gli scopi suddetti l’Associazione nel 2024 ha promosso e organizzazione dei corsi di:
Disegno per il Fumetto e l'Illustrazione
Disegno e tecnica del Fumetto e Manga
Disegno e tecnica del Fumetto junior
Storytelling e Tecnica della Narrazione del Fumetto
Storytelling e Tecnica della Narrazione del Manga
Conoscenza dei software – Apple Procreate
Editing editoriale
Corsi attivati - durata annuale (da settembre 2024 a maggio/giugno 2025) - livello base/junior/professionale
- TORINO - Sede dei corsi: presso “PiùSpazioQuattro - Casa del Quartiere San Donato” – Via Saccarelli, 18
- GENOVA - Sede dei corsi: presso “Arcadia Comics And Games” - Corso Buenos Aires, 10R
- ALESSANDRIA - Sede dei corsi: presso “AL51LAB” - Via Trotti, 54
- MILANO – fino a giugno 2024 - Sede dei corsi: presso il Municipio 1 del Comune di Milano – presso il C.A.M. Ponte delle Cabelle in via San Marco 45
- MILANO – da settembre 2024 - Sede dei corsi: presso il “CSV Milano – Associazione Ciessevi Milano – ETS – Fare No Profit” in piazza Castello, 3
- GALLARATE (VA) – fino a giugno 2024 - Sede dei corsi: presso Il Melo ONLUS – Via Magenta, 3 SAMARATE (VA) – Sede dei corsi: presso la “Biblioteca Comunale di Samarate” – Via Borsi Giosuè, 1
- MANTOVA - Sede dei corsi: SV Lombardia Sud - sede territoriale di Mantova - via Strada Montata 2 - Cittadella
- PARMA - Sede dei corsi: presso “Lega Ambiente Parma” in viale Bizzozero 19
- MODENA - Sede dei corsi: presso la “Casa delle Culture” in via Wiligelmo 80
- BOLOGNA- Sede dei corsi: presso “Il Casalone” in via San Donato 149
- RIMINI - Sede dei corsi: presso la “Chiesa Parrocchiale Gesù Nostra Riconciliazione" in via della Fiera, 82
- PESARO - Sede dei corsi: presso la “Biblioteca Bobbato” Centro Commerciale Miralfiore - IperCoop in via galleria dei Fonditori, 64
- ANCONA – Sede dei corsi: U.O. Partecipazione Democratica del Comune di Ancona Ufficio Decentrato di via Battisti (ex 1^ Circoscrizione)
Corsi di fumetto online attivati - durata annuale – livello base/junior/professionale
N. 6 corsi attivati per bambini e adulti con la piattaforma telematica Microsoft Teams
Corsi brevi online attivati:
N. 2 corsi attivati per bambini e adulti con la piattaforma telematica Microsoft Teams
N.2 corsi di fumetto online individuali - durata annuale – livello base/professionale
Attività istituzionale gratuita per i soci - Corsi
- TERAMO - Corso da 6 lezioni dal 01/10/2024 al 12/11/2024 totalmente gratuito per i partecipanti. Il corso si è svolto presso il “Centro Studi Kairos” in via San Beraldo,14.
- AVEZZANO - Corso da 6 lezioni dal 09/10/2024 al 12/11/2024 totalmente gratuito per i partecipanti. Il corso si è svolto presso la struttura “Ambecò” sita in Via E. Di Gianfilippo,10.
Attività istituzionale gratuita per tutti (soci e non soci) - Corsi
- S. OMERO (TE) 20 Aprile 2024 - Festival del libro – Incontri brevi svolti presso la sala Polifunzionale del Comune di Sant’Omero in occasione del Festival del libro.
- SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA (TE) 16 marzo 2024 al 6 aprile 2024 - Libri a Merenda - La libreria ha richiesto un corso di 4 lezioni da due ore da tenere presso i propri locali per bambini fino a 11 anni di età.
Altre attività istituzionali gratuite per tutti (soci e non soci)
L’Associazione ha promosso e organizzato eventi artistici e culturali finalizzati a favorire la socializzazione e a diffondere la cultura del fumetto, attraverso esperienze dirette e coinvolgenti.
- “Talent Contest” (un evento in cui le persone competono in una gara di disegno con premiazione finale, questo tipo di evento utilizzato spesso nelle grandi fiere in cui abbiamo partecipato nel 2022 e 2023, verrà di nuovo presentato a Torino e Bologna nel 2025).
- “Workshop” (laboratori didattici) di fumetto, animazione e “Cultura Pop”.
- Mostre di opere di fumetto, satira, illustrazione.
- Incontri con autori di fumetto e sceneggiatori.
- Presentazioni e dimostrazioni di prodotti didattici “made in Japan”.
- Laboratori di fumetto e di animazione per bambini.
- Laboratori di fumetto e di animazione per bambini e ragazzi diversamente abili.
- “Perfomances di cosplayers” (esibizioni artistiche di ragazzi che indossano costumi e accessori per rappresentare un personaggio specifico di fumetto).
- “Artist Alley” (area dedicata esclusivamente agli artisti che vogliono promuovere le loro opere).
Promozione artistica
Promozione delle opere artistiche dei soci tramite stampa e diffusione gratuita delle loro opere:
- Stampe in formato a3.
- Libri di piccolo formato a bassa tiratura (quantità n.1, “Weird like Me” di Elisabetta Martignetti).
- Opere digitali 2d a soggetto manga.
Di seguito alcuni eventi artistici e culturali. Ne elenchiamo i principali e più rappresentativi.
BOLOGNA 17/18 febbraio 2024 - Nerd Show - Bologna Fiere
L’Associazione ha partecipato al Nerd Show con un ampio stand di sei metri lineari, dedicato alla promozione delle proprie attività. All’interno dello spazio espositivo abbiamo ospitato i nostri insegnanti-autori, che si sono messi a disposizione del pubblico realizzando disegni dal vivo per i visitatori.
Lo stand ha registrato un’elevata affluenza e una significativa partecipazione alle iniziative proposte. Grazie alla consolidata collaborazione con il direttivo della manifestazione, abbiamo potuto organizzare due workshop gratuiti condotti da volontari ed esperti dell’Associazione.
Un’area dello stand è stata inoltre dedicata all’“Artist Alley”, dove autori di fumetto hanno mostrato al pubblico il processo creativo delle loro opere, favorendo un contatto diretto e autentico con l’arte del fumetto.
L’associazione ha presentato e messo a disposizione a titolo gratuito attrezzature tecniche professionali per il disegno e colore digitale (tavola Grafica Wacom Cintiq Pro M 24, hardware Apple, ecc.) per conoscenza e prova ai visitatori. Distribuzione gratuita di stampe delle opere di autori di fumetto e materiale didattico “made in Japan”.
MONTICHIARI (BR) 23/24 marzo 2024 – Gardacon – Centro Fiera Montichiari
Partecipazione con stand di 3 metri lineari. Promozione delle attività, workshop gratuiti tenuti da nostri esperti e volontari per i visitatori, presentazione e possibilità di prova a titolo gratuito delle attrezzature tecniche professionali dell’associazione. Realizzazione della zona “Artist Alley” interna allo stand con autori di fumetto che si mostravano mentre realizzavano le loro opere artistiche. Distribuzione gratuita di stampe delle opere degli autori e materiale didattico “made in Japan”.
ANCONA 13/14 aprile 2024 – Ancona Comics&Games 2024 – PalaRossini
Partecipazione con stand di 3 metri lineari. Promozione delle attività, workshop gratuiti tenuti da nostri esperti e volontari per i visitatori, presentazione e possibilità di prova a titolo gratuito delle attrezzature tecniche professionali dell’associazione. Distribuzione gratuita di stampe delle opere degli autori e materiale didattico “made in Japan”.
TERAMO 10/11/12 maggio 2024 - Teramo Comix and Games - Campus Università di Teramo
Teramo Comix è una delle fiere con la partecipazione attiva da più di dieci anni. L’afflusso dei visitatori elevato. Si organizza all’interno dell’Università degli Studi Di Teramo Facoltà di Scienze Politiche. Presenza in fiera con aula dedicata. Mostra delle opere degli allievi e autori. Workshop gratuito aperto a tutti. Possibilità di prova per i visitatori della fiera di attrezzature tecniche professionali digitali. Omaggi di cancelleria “made in Japan” per i visitatori.
ALESSANDRIA 15/16 giugno 2024 – Akibacon – Hotel Diamante
Partecipazione con stand di 6 metri lineari. Promozione delle attività, workshop gratuiti tenuti da nostri esperti e volontari per i visitatori, presentazione e possibilità di prova a titolo gratuito delle attrezzature tecniche professionali dell’associazione. Distribuzione gratuita di stampe delle opere degli autori e materiale di cancelleria “made in Japan”. Mostra delle opere degli allievi del corso junior di Alessandria.
RIMINI 15/16/17/18/19/20/21 luglio 2024 – Riminicomix 2024
Per la Scuola di Fumetto APS è la fiera più impegnativa per le innumerevoli attività svolte, la durata è di una settimana, l’afflusso dei visitatori elevato. In stretta collaborazione con il Cartoon Club, storica associazione riminese fondatrice di una delle più importanti manifestazioni di settore, le attività svolte:
- Nel nostro stand con le attività classiche dell’associazione, promozione corsi in sede e online. Volontari ed esperti che disegnano ed illustrano le nostre attività. Prova da parte dei visitatori di attrezzature tecniche per il disegno digitale e offerta di gadget didattici.
- Nell’area della fiera dedicata, in uno spazio aperto, performance, esibizione di cosplayer, workshop di fumetto.
- Nello spazio chiuso della Palazzina Roma in Piazza Fellini, conferenza, workshop di fumetto, consulenza didattica allievi rivolta ai genitori, “Scouting” per giovani autori.
- Laboratori per bambini di fumetto e animazione. Inclusione di diversamente abili. Il numero dei bambini è di circa 120, utilizzo di esperti e volontari.
ALESSANDRIA 7/8 settembre 2024 – ALEcomix – Caserma Valfrè
- Partecipazione con stand di 6 metri lineari. Promozione delle attività, workshop gratuiti tenuti da nostri esperti e volontari per i visitatori, presentazione e possibilità di prova a titolo gratuito delle attrezzature tecniche professionali dell’associazione. Distribuzione gratuita di stampe delle opere degli autori e materiale didattico “made in Japan”.
MODENA 7/8 settembre 2024 – Modena Nerd 2024 - Modena Fiere
- Partecipazione con stand di 3 metri lineari. Promozione delle attività, workshop gratuiti tenuti da nostri esperti e volontari per i visitatori, presentazione e possibilità di prova a titolo gratuito delle attrezzature tecniche professionali dell’associazione. Distribuzione gratuita di stampe delle opere degli autori e materiale didattico “made in Japan”.
GENOVA 14/15 settembre – Comics&Games 2024
- Partecipazione con stand di 3 metri lineari. Promozione delle attività, workshop gratuiti tenuti da nostri esperti e volontari per i visitatori, presentazione e possibilità di prova a titolo gratuito delle attrezzature tecniche professionali dell’associazione. Distribuzione gratuita di stampe delle opere degli autori e materiale didattico made in Japan.
MILANO 14/15 settembre – Milano Comics&Games2024 – Malpensa Fiere
- Partecipazione con stand di 3 metri lineari. La presenza dell’associazione è stata importante ed ha offerto la possibilità ai suoi autori insegnanti di mettersi in mostra nel nostro stand a beneficio dei visitatori e di promuovere le attività. La promozione della nuova apertura a settembre di corsi a Gallarate oltre a consolidare la sede di Milano che da settembre 2023 ha una sede in centro grazie all’accordo con il CSV Lombardia. Ottimo l’afflusso di visitatori che al nostro stand hanno potuto disegnare con le nostre attrezzature digitali. Omaggi didattici ai visitatori dello stand.
Attività Commerciale
Corsi di fumetto su richiesta di enti pubblici e privati, organismi scolastici con - contributo economico del richiedente. Gli allievi non danno alcun contributo economico.
- PARMA (PR) - 13 marzo 2024
L’Istituto Comprensivo Parma Centro ha fatto una richiesta per dei corsi presso le scuole dell’Istituto Comprensivo. La Scuola di Fumetto APS si è occupata dell’organizzazione della didattica e dei materiali, mentre L’istituto Comprensivo della logistica. Il corso si è svolto dal 13/03/2024 ed è terminato il 24/04/2024 e ha coinvolto la Classe 5b e 5a della di Sanvitale e la classe 5b Adorni.
- PIOSSASCO (TO) - 20 novembre 2024
Il corso si è articolato in un numero di 4 lezioni, dal 20/11/2024 all’11/11/2024, e si è tenuto presso la Biblioteca Comunale del Comune di Piossasco. La didattica del corso è stata affidata alla Scuola di Fumetto APS che ha fornito l’insegnante e i materiali per il corretto svolgimento del corso.
- MONTECHIARUGOLO (PR) - 3 dicembre 2024
in collaborazione con il comune e la Biblioteca di Montechiarugolo (PR)
Il corso si è tenuto tiene presso la struttura Air Jam di Monticelli (PR) e organizzato dal centro Giovani Air Jam di Monticelli, con la competenza amministrativa del Comune di Montechiarugolo. I ragazzi del centro hanno curato l’organizzazione, la pubblicità e la raccolta degli studenti. L’associazione ha pertanto ha fornito l’insegnante e l’organizzazione didattica. Il corso è iniziato a dicembre 2024 e terminato il 25 marzo 2025.
2023
La Scuola di Fumetto APS ha operato nel 2023 nei seguenti settori: Educazione, istruzione e formazione professionale, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa. Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo. Formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa.
La Scuola di Fumetto APS nel 2023 ha perseguito le seguenti finalità: L’ Associazione nasce per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e promuove e realizza attività di interesse generale, in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi, avvalendosi in modo prevalente dell'azione volontaria e gratuita dei propri associati. In particolare i fini istituzionali dell’Associazione sono quelli della diffusione delle arti figurative, grafiche, digitali e letterarie ed in particolare modo del fumetto.
L’associazione attraverso il fumetto intende: promuovere l’identificazione con personaggi e messaggi positivi, stimolare le capacità logiche, promuovere una dimensione ideale e intima, favorire il rapporto con le dinamiche emotive, aprire a nuovi campi del sapere, facilitare l’apprendimento di comportamenti, promuovere l’inclusione di soggetti diversamente abili ed in condizione di disagio fisico, psichico, economico e/o sociale, promuovere l’integrazione linguistica e sociale di soggetti provenienti da mondi e culture diverse, garantire e facilitare l’accesso a contenuti complessi, soprattutto tecnologici, favorire l’aggregazione e formazione di tutti i cittadini, attraverso eventi e manifestazioni culturali, artistiche e musicali. Intenzione dell’associazione è anche quello della inclusione dei soggetti diversamente abili e in condizione di disagio fisico, psichico, economico o sociale.
ATTIVITA' ISTITUZIONALE
Attività istituzionale con contributo economico
Per raggiungere gli scopi suddetti l’Associazione nel 2023 ha promosso e organizzazione dei corsi di fumetto in sede e online.
Corsi di fumetto in sede - durata annuale (da settembre a maggio) - livello base/junior/professionale
TORINO - Sede del corso: PiùSpazioQuattro - Casa del Quartiere San Donato - Via Saccarelli 18
ALESSANDRIA - Sede del corso: AL51LAB - Via Trotti 54
MILANO - Sede del corso: Municipio 1 – CAM Gabelle – via San Marco 45 Sede del corso da 09/2023: CSV Milano
nuova sede: Associazione Ciessevi Milano ETS - p.zza Castello, 3
GALLARATE (VA) - Sede del corso: Il Melo ONLUS – Via Magenta, 3
PARMA - Sede del corso: Lega Ambiente Parma in viale Bizzozero 19
MODENA - Sede del corso: Casa delle Culture in via Wiligelmo 80
BOLOGNA- Sede del corso: Il Casalone – Via San Donato 149
RIMINI - Sede del corso: Chiesa Parrocchiale Gesù Nostra Riconciliazione" in via della Fiera 82
PESARO - Sede del corso: Biblioteca Bobbato - Centro Commerciale Miralfiore - via galleria dei Fonditori 64
EVENTI
L’associazione ha promosso ed organizzazione di eventi artistici e culturali, o a carattere ludico ricreativo che abbiano lo scopo di favorire la socializzazione e l’educazione alla cultura del fumetto attraverso esperienze dirette:
Talent Contest (un evento in cui le persone competono in una gara di disegno con premiazione finale)
Workshop (laboratori didattici) di fumetto, animazione e cultura pop
Mostre di fumetto
Incontri con autori di fumetto
Presentazioni e dimostrazioni di prodotti didattici made in Japan
Laboratori di fumetto e animazione per bambini
Laboratori di fumetto e animazione per bambini diversamente abili
Perfomances di cosplayer (esibizioni artistiche di ragazzi che indossano costumi e accessori per rappresentare un personaggio specifico di fumetto)
Artist Alley (area dedicata esclusivamente agli artisti che vogliono promuovere le loro opere)
PROMOZIONE ARTISTICA
Promozione delle opere artistiche dei soci tramite stampa e diffusione gratuita delle loro opere:
Cartoline illustrate
Stampe in formato a3
Libri di piccolo formato a bassa tiratura
Opere digitali 2d
Opere digitali in video
Di seguito alcuni eventi artistici e culturali. Ne elenchiamo i principali e più rappresentativi.
- STAR SHOP BOLOGNA 23 gennaio 2023.Sabato 23 gennaio 2023 la Scuola di Fumetto, attraverso i suoi autori e in particolare Federica Di Meo, che è una tra le più importanti disegnatrici manga nel panorama nazionale e internazionale, ha partecipato ad un incontro con l’autore che si è svolto nella sede della casa editrice Star Shop a Bologna. L’evento a cui hanno partecipato sia gli allievi del corso di Bologna che visitatori incuriositi, ha avuto un grande successo. Si è parlato della professione del fumettista e delle opportunità lavorative che ci sono a livello nazionale e internazionale.
- NERD SHOW BOLOGNA 11-12 febbraio 2023 – Bologna Fiere. L’associazione, presente con uno stand importante di circa sei metri, ha voluto promuovere le attività dell’associazione portando a conoscenza dei visitatori le nostre attività che svolgiamo sul territorio dell’Emilia Romagna. Nel Nostro Stand abbiamo ospitato i nostri insegnanti autori che si sono messi a disposizione dei visitatori disegnando. Grazie alla consolidata collaborazione con il direttivo della manifestazione, abbiamo realizzato due workshop gratuiti, con nostri volontari ed esperti, per i visitatori del Nerd Show. Realizzazione della zona Artist Alley interna con autori dell’associazione. L’associazione ha presentato e messo a disposizione a titolo gratuito attrezzature tecniche professionali per il disegno e colore digitale professionali (tavola Grafica Wacom Cintiq Pro M 24, hardware Apple, ecc.) per conoscenza e prova ai visitatori. Distribuzione gratuita di stampe delle opere degli autori e materiale didattico made in Japan.
- FIERA DEL DISCO E DEL FUMETTO 11-12 febbraio 2023 - Rimini. Presenza in fiera con stand. Il circuito delle Fiere del disco, ripartito dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, rappresenta eventi che hanno un respiro molto più circoscritto rispetto ai grandi eventi come le fiere. Tuttavia proprio per il suo carattere locale risulta essere utile per la promozione delle attività dell’associazione. La scelta è quella di partecipare agli eventi organizzate in città dove abbiamo la sede dei corsi.
- GARDACON 25/26 marzo 2023 - Montichiari (BS) - Centro Fiere.Presenza in fiera con uno stand e realizzazione di due workshop. Gardacon è un appuntamento annuale a cui la Scuola di Fumetto APS partecipa volentieri da quattro anni. E’ un evento di medie dimensioni i cui visitatori provengono dalla zona di Brescia, Milano e Mantova.
- T INK FESTIVAL 25/26 marzo 2023 - Tortona - Museo Orsi (AL) Presenza in fiera con stand. Workshop gratuito per tutti. Piccola fiera dell’illustrazione e del fumetto giunta alla sua terza edizione. Si tiene a Tortona, a pochi chilometri da Alessandria, una delle nostre sedi più importanti.
- LABORATORIO DI DEMOCRAZIA 4 aprile 2023 - Torino - Liceo Einstein. I ragazzi rappresentanti di istituto del Liceo Einstein di Torino hanno invitato un rappresentante della Scuola a parlare agli studenti, in occasione dell’evento “Laboratorio di Democrazia” organizzato in più appuntamenti. Rossella Gentile, insegnante nei corsi che si tengono nella sede di Torino, ha raccolto l’invito e per conto della scuola è andata a parlare agli studenti del liceo. Si è trattato di un incontro i cui temi approfonditi hanno riguardato sia la realizzazione di un fumetto e del lavoro del disegnatore, sia del mercato a cui è diretto che degli sbocchi professionali.
- TORINO COMICS 14-15-16 aprile 2023 - Torino - Lingotto. Presenza in fiera con stand. Artist Alley interna con autori dell’associazione. Workshop di disegno dal vero con cosplayer in posa volontari ed insegnanti che disegnano dal vero. Tavoli con attrezzature per disegnare a disposizione dei visitatori.
Torino comics è tra le manifestazioni più importanti nel panorama del fumetto italiano, che si tiene due volte l’anno. Una prima manifestazione dura tre giorni, l’altra normalmente organizzata nel periodo natalizio della durata di due giorni. L’edizione dell’aprile del 2023 riparte nella sua collocazione temporale storica dopo che la pandemia ha sconvolto i calendari delle fiere. La nostra presenza si è caratterizzata con uno stand di grandi dimensioni (6x4 metri) in cui durante i tre giorni dell’evento si sono organizzate e realizzate molte attività in collaborazione con la direzione della fiera. In questa edizione c’è stata la presenza dei nostri autori/insegnanti che si sono alternati nella presenza allo stand e hanno assicurato un flusso continuo di disegnatori a beneficio dei visitatori. Anche in questo caso abbiamo dato la possibilità di conoscere e provare ai visitatori di provare attrezzature tecniche professionali per il disegno e colore digitale. Nella giornata del sabato c’è stata la sessione di disegno dal vivo in cui hanno partecipato gli insegnanti della sede di Torino e i visitatori che hanno raccolto l’invito a partecipare. Si è trattata di un momento in cui due modelli (una ragazza e un ragazzo) in cosplay hanno posato mentre venivano ritratti. E’ risultata un’esperienza inclusiva e partecipata a tutti i livelli di età e preparazione tecnica. Notevole il livello di gradimento. Anche in questo caso gli eventi organizzati sono stati totalmente gratuiti per i partecipanti. Omaggi di materiale didattico proveniente dal Giappone. La promozione della scuola ha prodotto un importante numero di contatti interessati a frequentare i corsi in partenza a settembre.
- TERAMO COMICS AND GAMES 5-6-7 maggio 2023 Campus Università di Teramo. Teramo Comix è una delle fiere dove l’associazione partecipa da più di dieci anni. Si organizza all’interno dell’Università degli Studi Di Teramo Facoltà di Scienze Politiche. Presenza in fiera con aula dedicata. Mostra delle opere degli allievi e autori. Workshop gratuito aperto a tutti. Prova di attrezzature tecniche professionali digitali e omaggi didattici per i visitatori.
- MILANO COMICS AND GAMES 13-14 maggio 2023 Malpensa Fiere - Busto Arsizio (MI). Presenza in fiera con stand. Artist Alley con autori dell’associazione. Tavola Grafica Wacom Cintiq Pro M 24 a disposizione dei visitatori. Si tratta di una dei due eventi organizzati a Malpensa fiere a Busto Arsizio che si svolgono a maggio e a settembre. La presenza dell’associazione, è stata importante ed ha offerto la possibilità ai suoi autori insegnanti di mettersi in mostra nel nostro stand a beneficio dei visitatori e di promuovere le attività vista la nuova apertura a settembre della sede dei corsi a Gallarate oltre a consolidare la sede di Milano che da settembre 2023 ha una nuova sede in centro a Milano grazie all’accordo con il CSV Lombardia. Ottimo l’afflusso di visitatori che al nostro stand hanno potuto disegnare con le nostre attrezzature digitali. Omaggi didattici ai visitatori dello stand.
- NERD FEST PARMA 10-11 giugno - Fiera Di Parma. L’evento a cui l’associazione ha partecipato per la prima volta ha visto la coabitazione della fiera del fumetto e di quella tattoo è da considerarsi medio piccola. Buona l’affluenza di pubblico. La nostra presenza si è orientata in modo esclusivo a dare informazioni circa l’attività dell’Associazione, dando la possibilità ai visitatori di disegnare allo stand.
- CARTOON CLUB RIMINICOMIX 11-12-13-14-15-16 luglio - Rimini. Per l’associazione è la fiera più impegnativa per le innumerevoli attività svolte. La durata è di una settimana e si svolge in più ambiti. In stretta collaborazione con il Cartoon Club, storica associazione riminese fondatrice di una delle più importanti manifestazioni di settore
Nel nostro stand con le attività classiche dell’associazione, promozione corsi in sede e online. Volontari ed esperti che disegnano ed illustrano le nostre attività. Prova di attrezzature tecniche per il disegno digitale e offerta di gadget didattici.
Nell’area della fiera dedicata, in uno spazio aperto, performance, esibizione di cosplayer, workshop di fumetto.
Nello spazio chiuso della Palazzina Roma in Piazza Fellini, conferenza, workshop di fumetto, consulenza didattica allievi rivolta ai genitori, scouting per giovani autori.
Laboratori per bambini di fumetto e animazione. Inclusione di diversamente abili. Il numero dei bambini è di circa 120, utilizzo di esperti e volontari.
ATTIVITA' COMMERCIALE
Corsi di fumetto su richiesta di enti pubblici e privati, organismi scolastici con - contributo economico del richiedente. Gli allievi non danno alcun contributo economico.
Biblioteche Area metropolitana di Torino (Beinasco, Orbassano, Rivalta di Torino, Piossasco Villarbasse, Volvera, Giaveno, Bruino). Corsi brevi per bambini e adulti di durata n.4 lezioni di 2 ore. La Biblioteca del comune di Beinasco (TO), è stata la capofila di un progetto in cui sono state coinvolte nove biblioteche dell’area area metropolitana di Torino. Progetto a cui L’Associazione ha aderito con entusiasmo. Si trattava di realizzare dei mini corsi di quattro lezioni di fumetto in stile manga diretti a bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni. L’Associazione ha fornito non solo gli autori insegnanti ma anche tutto il materiale didattico per poter far lezione al meglio. Il progetto che ha previsto un impegno da marzo 2023 a giugno 2023, è risultato essere totalmente gratuito per i partecipanti.
Nel mese di ottobre si è svolto poi un secondo corso nella biblioteca di Piossasco che ha voluto ripetere l’esperienza che è risultata particolarmente apprezzata.
Millepiedi Cooperativa sociale a.r.l. (Rimini). Corsi brevi di disegno e fumetto per bambini di durata n.10 lezioni di 2 ore.